Innovazione urbana, Cagliari e Oristano brillano nello Ey Smart city index 2025

La Sardegna si distingue nel panorama nazionale dell’innovazione urbana, con Cagliari e Oristano che ottengono riconoscimenti significativi nell’Ey Smart City Index 2025. Il capoluogo regionale si posiziona al sesto posto tra le Città metropolitane italiane, mentre Oristano conquista il quinto posto tra i centri con meno di 80.000 abitanti.

L’indice, giunto alla sua settima edizione, valuta 109 città capoluogo italiane attraverso 323 indicatori suddivisi in due macrocategorie: “Readiness”, che analizza infrastrutture, servizi e investimenti, e “Comportamenti dei cittadini”, offrendo una panoramica dell’ecosistema urbano italiano in evoluzione, anche grazie agli investimenti del Pnrr .

Cagliari emerge per le sue performance nella transizione ecologica, digitale e nell’inclusione sociale. La città ha registrato un miglioramento significativo, guadagnando 12 posizioni rispetto all’edizione precedente, grazie a un aumento del 22,7% nella readiness digitale . In particolare, Cagliari si distingue per l’adozione di energie rinnovabili, la promozione della mobilità sostenibile e la tutela del verde urbano .​

Oristano, invece, si posiziona al quinto posto tra le città con meno di 80.000 abitanti, evidenziando l’impegno delle realtà più piccole nel perseguire obiettivi di sostenibilità e innovazione. A livello nazionale, Bologna, Milano e Torino si confermano le città più smart d’Italia, seguite da Venezia, Roma, Trento, Cagliari, Modena, Reggio Emilia e Firenze. Il significativo miglioramento delle città italiane negli ultimi tre anni, evidenziato dall’Ey Smart City Index 2025, è un chiaro segnale dell’efficacia degli investimenti in digitalizzazione e sostenibilità finanziati dai fondi europei. Cagliari e Oristano rappresentano esempi virtuosi di come l’innovazione urbana possa tradursi in benefici concreti per i cittadini, progresso fondamentale per creare città più vivibili e attrattive.​

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share