La Regione Sardegna ha aumentato del 40% i contributi per il trasporto scolastico a favore dei Comuni e dell’Unione dei Comuni per il 2016-2017. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore della Pubblica Istruzione, Claudia Firino. “È un ulteriore segnale dell’interesse dell’assessorato nei confronti delle famiglie di studenti pendolari e dei Comuni – ha sottolineato l’assessore – Anche quest’anno promuoviamo la collaborazione tra i territori con l’obiettivo di rafforzare la gestione sovracomunale dei servizi”. I fondi per il 2016 sono pari a 2,6 milioni di euro: il 60% (1,5 mln) è destinato ai Comuni in cui non è presente la scuola primaria e/o secondaria di primo grado e/o dell’infanzia statale o paritaria; il 12% (312.000 euro) andrà agli enti locali dove in alcune frazioni sono stati chiusi degli istituti e ora gli studenti ne frequentano altri nello stesso comune; il 18% (468.000 euro) verrà invece assegnato a titolo di maggiorazione alle amministrazioni coinvolte negli ultimi dimensionamenti scolastici; il restante 10% (260.000 euro) andrà a titolo di maggiorazione alle amministrazioni che gestiscono il servizio di trasporto scolastico in forma associata.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…