Caprera, la Regione mette sul mercato i capannoni di Porto Palma

La Regione mette sul mercato i capannonni di Porto Palma, nell’isola di Caprera. L’area, per la quale l’assessorato degli Enti locali ha pubblicato un avviso esplorativo per verificare l’interesse per la valorizzazione, ricade nel Demanio marittimo ma il complesso è sotto la gestione del servizio Demanio, patrimonio e autonomie locali di Nuoro e Olbia-Tempio. L’immobile, per poter essere fruibile, necessita di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che saranno eseguiti a cura e spese dell’aggiudicatario della concessione. “Con la delibera di Giunta dell’agosto 2016 – sottolinea l’assessore Cristiano Erriu – abbiamo voluto facilitare gli interventi per la riqualificazione di strutture del patrimonio regionale che possono diventare un volano per il rilancio socio-economico e la valorizzazione del territorio di La Maddalena. Il compendio – spiega – è prospiciente al mare, all’interno di una vasta area demaniale vicino al Centro velico Caprera. Una località di grandissimo interesse dal punto di vista ambientale e paesaggistico. La scommessa è proprio quella di comprendere a quale migliore uso possa essere destinata una struttura ricca di storia, con una superficie di circa duemila metri quadri adibita a capannoni e un’area pertinenziale marittima con uno scivolo di alaggio”. Le domande, disponibili sul sito istituzionale della Regione, dovranno essere inoltrate entro le 13 del 15 settembre prossimo anche tramite posta elettronica certificata all’indirizzo eell.serv.dempatr.not@pec.regione.sardegna.it.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share