L’ondata di maltempo con forti raffiche di maestrale e temporali che si è abbattuta sul Cagliaritano negli ultimi giorni ha provocato il crollo di una parte del controsoffitto della biblioteca della facoltà di Ingegneria, rendendola inagibile. A causare il crollo, avvenuto durante la notte, è stata una infiltrazione d’acqua dovuta all’abbondante pioggia dei giorni scorsi. “Se fosse successo solamente poche ore più tardi, l’incolumità di noi studentesse e di noi studenti sarebbe stata messa seriamente a repentaglio – dicono gli studenti di Reset Unica – la biblioteca d’Ingegneria è stata riconsegnata all’Ateneo nel 2016 dopo lavori di restauro che sono costati quasi due milioni di euro. Chiediamo all’Università di spiegare per quale motivo sia mancata la vigilanza sulla struttura”. L’Università ha subito inviato tecnici e operai per verificare i danni che non sono ingenti. La biblioteca riaprirà già domani.
Stretta e aumenti per gli ambulanti di Cagliari, l’Ugl: “Futuro a rischio, misure da cambiare subito”
“L’aumento esorbitante dei canoni di occupazione del suolo pubblico e l’obbligo di spostare i mezzi ogni 18 ore…