Scioperi, pressing Regione a Roma: più voli per l’Isola durante gli stop

Per garantire i collegamenti aerei tra la Sardegna e la Penisola nelle tratte coperte dalla continuità territoriale durante gli scioperi, la soluzione potrebbe arrivare dall’aggiunta di voli piuttosto che dalla rimodulazione degli orari delle fasce protette come propone la Regione. Come? L’assegnazione di slot temporanei è tutta in salita, più semplice invece l’inserimento nelle liste dei voli da garantire nei giorni di stop anche di quelli da e per l’Isola che oggi sono fuori dalle fasce protette.

E’ quanto emerso dall’audizione del governatore Francesco Pigliaru e dell’assessore dei Trasporti Massimo Deiana davanti all’Autorità di garanzia per gli scioperi che ha chiamato al tavolo anche Enac, Alitalia e Meridiana, tutti pronti a dare la propria disponibilità per assicurare la mobilità dei sardi anche in occasione di scioperi. E’ stato deciso di attivare un tavolo tecnico tra Authority, Regione Sardegna ed Enac per verificare la praticabilità dei voli aggiuntivi facendo leva sulla regolamentazione provvisoria. Si tratta di un percorso da costruire anche con i sindacati, che rischia di durare alcuni mesi. Questo significa che il nuovo schema potrebbe essere varato alla vigilia della nuova continuità territoriale che scatterà con la stagione aerea invernale (winter), quando il diritto alla mobilità dei sardi sarà già garantito dai voli in
più inseriti nel bando per assegnare le rotte, in attesa della pubblicazione da parte dell’Ue.

“E’ stato un incontro costruttivo, impostato sulla volontà di collaborare – commenta Pigliaru – Per la prima volta il tema della continuità territoriale durante gli scioperi è stato portato nelle sedi competenti perché fosse approfondito e finalmente affrontato. Le nostre difficoltà, che abbiamo esposto con grande chiarezza, sono state recepite e ci attendiamo un esito positivo in tempi rapidi. Sono state individuate fin da subito due possibilità d’azione: la modifica delle fasce orarie protette e la modifica del regolamento, così da poter consentire a Enac la possibilità di inserire voli anche al di fuori delle fasce di rispetto laddove lo sciopero possa avere delle ricadute penalizzanti”. “A questo punto il lavoro con Enac e Autorità di garanzia è avviato – aggiunge l’assessore Deiana – Ed è importante sottolineare che abbiamo anche riscontrato un’ottima predisposizione alla collaborazione da parte dei vettori”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share