saremar

Ex Saremar, sbloccati dalla Regione 2,5 milioni per lavoratori licenziati

Un poco di ossigeno per gli ex lavoratori Saremar, la società di navigazione che ha cessato il servizio su tutte le tratte dall’1 aprile 2016. A beneficio dei dipendenti rimasti senza lavoro, oggi il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una proposta di legge – primo firmatario Pierfranco Zanchetta dell’Upc – che autorizza la spesa di 2,5 milioni di euro per il 2018.

Una somma per realizzare un programma che consenta ai lavoratori di usufruire di un contributo una tantum a compensazione della ridotta rioccupazione successiva al licenziamento, la partecipazione a interventi di politica attiva del lavoro e l’impiego in cantieri. Sarà la Giunta a definire criteri e modalità di attuazione. Il bacino complessivo degli ex Saremar potenziali beneficiari è di circa 100 lavoratori per i quali è prevista una spesa di 25mila euro. La proposta di legge è entrata in Aula pur non essendo all’ordine del giorno con la procedura d’urgenza. L’Assemblea ha invece deciso, con 24 voti a favore, di rinviare la discussione del testo unificato “disciplina della politica linguistica regionale”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share