Alluvioni, frane, mareggiate: sono dodici le istanze per opere di prevenzione e ripristino dei danni provocati dalle calamità naturali che potranno essere accolte e finanziate con le risorse a disposizione per il 2017, pari a 1.903.000 euro. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici Edoardo Balzarini. La graduatoria è stata stilata sulla base delle richieste degli enti locali pervenute in ordine cronologico: le domande idonee ma al momento non finanziate saranno prese in considerazione a seguito della rimodulazione di ulteriori risorse. Gli interventi ammessi al finanziamento sono stati proposti dai Comuni di Samugheo, La Maddalena, Lula, San Vero Milis, Norbello, Aritzo, Bosa, Lodè, Sindia, Fonni, Domus De Maria e dalla Provincia del Sud Sardegna. “Per dare risposta al maggior numero di criticità – spiega l’assessore Balzarini – è stato preso in considerazione un solo intervento per soggetto richiedente, nei limiti di un importo massimo di 250 mila euro per realizzare almeno un primo lotto funzionale. La disponibilità attuale non è sufficiente a coprire l’alto numero di richieste, ma lavoriamo per trovare altre risorse”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…