Prosegue il programma di razionalizzazione dell’assetto logistico degli uffici della Regione, compresi enti, agenzie e società in house, con l’obiettivo di contenere la spesa pubblica. Oggi la Giunta, su proposta dell’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu e di concerto con l’assessore degli Affari generali Gianmario Demuro, ha approvato la delibera con la quale verranno risparmiati 579 mila euro di affitti. Il provvedimento prevede che la società Sardegna It trasloca nei locali di viale Trieste 111, a Cagliari, nei quali attualmente ci sono gli uffici dell’agenzia Agris. Quest’ultima, al termine degli interventi strutturali e impiantistici necessari per la piena funzionalità, dovrà trasferirsi nella sede dell’ex Cifda (Consorzio interregionale Centro formazione e studi) a Elmas, in prossimità dell’Istituto tecnico agrario Duca degli Abruzzi: i locali sono di proprietà della Regione. Sardegna It era ospitata negli uffici di via dei Giornalisti, a Santa Gillla, dove la Regione pagava un canone di locazione di 579 mila euro all’anno. Sei mesi prima della scadenza del contratto, prevista per l’anno prossimo, è stata data disdetta senza il pagamento di penali. Secondo la Giunta, il nuovo assetto logistico di Sardegna IT e Agris garantirà un maggiore efficientamento dei costi, viste le esigenze di dorsale telematica e hardware, e terrà conto anche di altri fattori: per esempio, la prossimità con l’Istituto Agrario consentirà ad Agris di avviare una serie di attività di sperimentazione e di disporre di locali per le figure professionali che attualmente sono distribuite in uffici periferici.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…