Regione, primi cinque mesi in Consiglio: ‘prodotte’ nove leggi in trentuno sedute

In 31 sedute dal 20 marzo al 6 agosto il Consiglio regionale della Sardegna ha lavorato per 83 ore e 32 minuti “producendo” nove leggi. In particolare sono stati approvati cinque disegni di legge predisposti dalla Giunta (uno unificato) e nove proposte di legge arrivate in Aula su iniziativa consiliare (otto unificati), su un totale di 92 provvedimenti presentati (9 ddl e 83 pdl), delle quali uno riguarda la legge statutaria. E’ quanto si evince dalla documentazione statistica pubblicata sul sito istituzionale dell’Assemblea sarda e relativa ai primi cinque mesi della legislatura in corso (la 15/a). Dal 16 aprile, data di insediamento delle Commissioni, i “parlamentini” consiliari hanno totalizzato 103 sedute per oltre 162 ore di lavoro. Gli organismi che hanno lavorato di più sono la Commissione Riforme e e Autonomia, con 23 sedute e oltre 34 ore, e la Commissione Attività produttive, con 22 sedute e oltre 37 ore, seguite dalla Commissione Governo del Territorio con 18 sedute e 31 ore. Poi la Commissione Sanità con 14 sedute e 22 ore e infine le Commissioni Lavoro e Programmazione con 13 sedute e, rispettivamente, 16 e 21 ore di lavoro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share