Sanità, indagine su proroghe appalti Asl Sassari: 21 gli indagati

Sono 21 gli indagati, fra ex manager e dirigenti, che hanno ricevuto la comunicazione di chiusura indagini, ieri notificati gli ultimi avvisi, della procura di Sassari sugli appalti in proroga, anche  per tre anni, per le forniture alla Asl di Sassari.  Ora si attende il prossimo passo della procura – come ha  anticipato il quotidiano La Nuova Sardegna – per una eventuale  richiesta di rinvio a giudizio. L’accusa è quella di abuso  d’ufficio. Sarebbero stati, infatti, prorogati illegittimamente  alcuni contratti a ditte che fornivano alla Asl, fra il 2011 ed  il 2014, dei servizi (dal lavaggio biancheria a erogazione di  assistenza) che si sarebbero dovuti invece, secondo gli inquirenti, affidare con nuovi appalti annuali.

“Fra i i destinatari degli avvisi notificati dalla procura ci  sarebbe anche Andrea Marras, neonominato direttore generale  dell’Area socio sanitaria di Nuoro: sapeva dell’inchiesta a suo  carico? E cosa intende fare ora?”, lo ha chiesto la consigliera  regionale del Centro Democratico Anna Maria Busia in merito alla  chiusura delle indagini della procura di Sassari.

“Premesso che un avviso di conclusione indagini non è una  condanna e non è ancora neppure un rinvio a giudizio – ha  sottolineato Busia – vorremmo sapere se il dottor Andrea Marras fosse a conoscenza e da quanto tempo delle indagini in corso e  delle accuse a suo carico, e cosa intenda fare ora che ha  ricevuto la notifica. Chiediamo anche all’assessore regionale  alla Sanità, Luigi Arru, e al direttore generale della Azienda  unica, Fulvio Moirano, se non ritengano opportuno, per prudenza,  rivalutare la posizione del dottor Andrea Marras, considerato  che l’accusa è quella di avere prorogato appalti senza gara, e  considerata anche la difficile situazione in cui si trova la Asl  di Nuoro dopo l’annullamento del Project financing, considerato  illegittimo dall’Agenzia nazionale anticorruzione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share