Sarà siglato nei prossimi giorni, alla presenza del presidente del Consiglio Matteo Renzi, il Patto con il Governo nel quale rientrerà, oltre alla continuità territoriale e al trasporto ferroviario, anche la metanizzazione della Sardegna. La proposta riguardante l’arrivo del metano nell’Isola, già condivisa in sede tecnica con il Mise, è stata illustrata oggi dal presidente della Regione Francesco Pigliaru e dall’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, ai segretari regionali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil. La Regione propone al Governo che, in coerenza con il piano energetico regionale, per il modello di metanizzazione basato sul Gnl siano assicurate le condizioni di tariffa finale equiparate alla tariffa nazionale e la creazione di autostrade amministrative per l’autorizzazione di impianti di stoccaggio e di rigassificatori di piccola taglia sul modello small scale gnl. Inoltre sollecita la realizzazione della dorsale regionale, che rappresenta, nella strategia regionale, la garanzia di concentrazione territoriale dell’offerta di metano e l’aggiornamento delle condizioni gestionali e di investimento dei bacini urbani di distribuzione del gas finanziati con l’Apq metano.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…