La Commissione Bilancio prova a “salvare” le norme intruse stralciate dalla Finanziaria 2017 dall’ufficio di presidenza del Consiglio regionale, a seguito delle verifiche degli uffici. Su proposta del presidente del ‘parlamentino’ Franco Sabatini (Pd), è stato approvato un documento con il quale si chiede di rivedere la decisione che ha cassato i commi dal 3 al 10 dell’articolo 2 della legge di stabilità 2017 che riguarda la gestione degli immobili trasferiti da aziende, enti o agenzie regionali o dallo Stato. Secondo Sabatini, inoltre, il comma 10 – quello che prevede la possibilità della Regione di costituire o partecipare a fondi immobiliari – permetterebbe alla Sardegna di recuperare risorse dalla cessione di parte di questi immobili al fondo immobiliare del Mef, il Fip, ottenendo da subito come contropartita il 30% del valore dell’immobile.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…