Vertenza Sardegna, vertice a Roma. Maninchedda: “Ultime occasioni”

A tre giorni dall’incontro del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru con il premier Paolo Gentiloni, fissato per il 9 novembre a Palazzo Chigi, si accende il dibattito politico attorno alla richiesta della Sardegna sugli accantonamenti e, più in generale, sulla vertenza Stato-Regione. Il presidente del Partito dei Sardi, Paolo Maninchedda, sul suo blog incalza il governatore sardo, sostenendo che ormai la legislatura nazionale è agli sgoccioli e si è ad un passo dallo scioglimento delle Camere. “Il Governo italiano è in campagna elettorale – osserva – Chiude le partite strategiche e poi chiude bottega. Fare accordi con questo Governo è velleitario. Bisogna ottenere atti possibili e lasciar perdere le piattaforme programmatiche complesse. Le occasioni per ottenere risultati utili sono due – evidenzia – la legge finanziaria in discussione in questi giorni in Parlamento e il decreto Milleproroghe a fine anno. Fine”.

Che cosa ottenere? “Primo: il ritiro del ricorso presentato sulla legge regionale sull’Agenzia delle Entrate Sarda – ipotizza – Secondo: l’apertura della procedura di riconoscimento delle condizioni di svantaggio insulare della Sardegna da parte dell’Ue alla luce del dossier presentato da Pigliaru a Renzi nel maggio 2015 (e bellamente ignorato). Terzo: i poteri straordinari per mettere a posto La Maddalena. Quarto – conclude – la bonifica dei poligoni”. L’ex governatore e coordinatore regionale di Forza Italia, Ugo Cappellacci, va invece all’attacco di Pigliaru. “È ancora ignota la linea della Giunta regionale, nonostante avesse giurato e spergiurato che prima di stringere accordi avrebbe preventivamente informato il Consiglio e i sardi . tuona – Se l’atteggiamento dovesse essere lo stesso visto in questi 3 anni e mezzo ovvero quello della bandiera bianca alzata e della resa incondizionata, non potremmo far altro che confermare un netto dissenso rispetto agli ‘inchini’ del presidente della Regione”.

L’incontro di Francesco Pigliaru con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sarà il tema oggetto del vertice di maggioranza convocato per il giorno prima, mercoledì 8, al quale parteciperanno i capigruppo della coalizione di centrosinistra, lo stesso governatore e i presidenti di commissione di maggioranza. Ancora da definire l’orario della riunione che si terrà probabilmente di mattina, anche se sempre in mattinata è prevista una riunione di tutti i capigruppo per parlare di Forestas e incontrare una delegazione di lavoratori che hanno previsto un presidio davanti al Consiglio regionale. Per domani alle 14, invece, Pietro Cocco (Pd) ha convocato il gruppo che presiede in Consiglio regionale. In questo caso si discuterà di Egas (Ente di governo dell’Ambito della Sardegna), legge elettorale e legge Finanziaria. “La decisione del presidente Pigliaru di convocare un vertice di maggioranza in vista dell’incontro di giovedì con il Governo in cui si discuterà della vertenza sugli accantonamenti non fa che indebolire ulteriormente la già debolissima posizione della Giunta nei confronti dell’esecutivo romano – attacca il capogruppo dei Riformatori sardi, Attilio Dedoni – il presidente Pigliaru deve mobilitare l’intera Isola: ridurre la materia degli accantonamenti ad una questione tutta interna al centrosinistra significa continuare a perseguire la strada del fallimento ed è facile prevedere sin da ora che il confronto con il Governo si rivelerà una beffa”.

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share