Torna la Mostra regionale del bovino da latte ad Arborea: in gara oltre 125 capi di razza Frisona

Torna uno degli appuntamenti zootecnici più attesi in Sardegna: la Mostra regionale del bovino da latte di razza frisona italiana iscritta al libro genealogico, giunta quest’anno alla sua 41ª edizione. L’evento si svolgerà il 30 aprile e il 1° maggio presso il centro fieristico di Arborea, con oltre 125 capi in concorso appartenenti a 23 aziende agricole provenienti da tutta l’isola.

La manifestazione è organizzata da Anafibj, Aars e dal Comune di Arborea, con il sostegno finanziario della Regione Sardegna tramite l’agenzia Agris, nell’ambito della legge regionale 8/2022. Anche quest’anno si conferma come il principale appuntamento del settore in Sardegna, sia per la partecipazione che per la qualità degli animali in gara. I bovini in concorso saranno valutati dal giudice Anafibj Attilio Tocchi, che selezionerà i migliori esemplari della razza frisona presenti nell’isola. Tra questi verrà eletta la regina della Sardegna.

Il programma si aprirà la mattina di martedì 30 aprile, a partire dalle ore 9, con la valutazione delle manze e giovenche, e la proclamazione delle campionesse di categoria. Giovedì 1° maggio sarà invece il turno delle vacche: saranno assegnati i premi per le diverse categorie e i riconoscimenti per le migliori vacche e allevamenti. A questi si aggiungono ulteriori riconoscimenti: il Trofeo Triennale per il miglior allevamento, il premio “latte qualità”, il premio “alto reddito”, il Contest Queen, il Trofeo dei Presidenti Junior (per la miglior coppia di manze) e Senior (per la miglior coppia di vacche).

Grande attenzione sarà riservata anche ai più giovani. Nel pomeriggio del 1° maggio si terranno le gare di conduzione nelle categorie Junior, Senior e Baby, a testimonianza dell’impegno per il ricambio generazionale e la trasmissione della passione per l’allevamento.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share