Ora Banca di Sassari diventa Bibanca. “Cambiamento necessario, più digitale”

La Banca di Sassari (Gruppo Bper) cambia nome e diventa “Bibanca” con l’obiettivo di mantenere la duplice natura di banca attenta alle esigenze dei clienti e soggetto che guarda al futuro attraverso gli strumenti dell’economia digitale. A spiegarlo è il presidente dell’istituto, Mario Mariani, in occasione della conferenza stampa al termine dell’assemblea straordinaria, che ha dato il via all’operazione di rebranding, deliberando la modifica dell’articolo 1 dello Statuto.

L’obiettivo della banca è di rendere, attraverso il digitale, “sempre più semplice, rilevante e attraente l’offerta dei propri servizi verso le banche del gruppo (Bper Banca, Banco di Sardegna, Cassa di Risparmio di Bra e Cassa di Risparmio di Saluzzo, ndr) e verso nuovi segmenti di clientela”, spiega Mariani, sottolineando, che “cambiare nome era diventato un imperativo categorico perché questa banca ha sede a Sassari ma fornisce i propri servizi a tutto il mercato nazionale”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share