L’appello di Confartigianato per il Natale: “Aiutiamoci, comprate prodotti sardi”

“Ci rivolgiamo ai consumatori affinché, in un momento come il Natale, seppure difficile economicamente, si affidino alla tradizione e alla qualità che possono garantire i nostri straordinari artigiani dell’alimentazione e della ristorazione”. L’appello è stato lanciato da Luca Murgianu, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, che sottolinea: “Anche un solo acquisto di questo genere è un ‘piccolo valore’ che può contribuire a dare ulteriore forza a un comparto che è tra i pochi a resistere alla crisi garantendo occupazione e lavoro a decine di migliaia di lavoratori sardi”. Sono 3.699 i laboratori e le botteghe artigiane dell’agroalimentare pronte a soddisfare ogni tipo di palato e a offrire a clienti nostrani e turisti, un ventaglio di prodotti straordinari per qualità, gusto, tradizione e genuinità. Di queste, ben 216 offrono prodotti di altissima qualità, lavorati, trasformati e certificati secondo i marchi europei Dop, Igp e Stg.

I dati sulla Sardegna sono stati elaborati nel “Dossier sull’Artigianato Alimentare” dall’Ufficio Studi nazionale di Confartigianato, sui dati del terzo trimestre 2013. Delle quasi 3.700 imprese attive nell’alimentare, 1.455 sono pasticcerie, panifici e gelaterie, 1.673 sono attive nei servizi da asporto, 249 sono pastifici, 50 sono attive nella lavorazione e trasformazione della carne, 44 nel lattiero caseario, 48 nell’ambito delle spezie e condimenti, 44 nella produzione di oli e grassi vegetali e animali, 27 nella lavorazione e conservazione di frutta, ortaggi e pesce, 31 nell’ambito dei vini, birre e distillati vari, 37 nella lavorazione delle granaglie e altre 41 in altre produzioni. A livello provinciale, a Cagliari ci sono 1.475 imprese, a Sassari 1.173, a Nuoro 745 e a Oristano 306.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share