Aeroporto di Alghero, accordo coi sindacati: 30% di stipendio in meno per 227 dipendenti

Filt-Cgil Fit-Cisl Uiltrasporti hanno firmato l’accordo che prevede l’applicazione dei contratti di solidarietà, per i lavoratori e le lavoratrici dell’Aeroporto di Alghero. Lo annunciano Michele Palenzona (segretario generale aggiunto Fit-Cisl) e Gianluca Langiu (coordinatore regionale trasporto aereo Fit-Cisl), aggiungendo che “questi contratti coinvolgeranno 227 dipendenti a tempo indeterminato”. I lavoratori avranno una riduzione media del 30 per cento di prestazione lavorativa con l’impegno, nel caso in cui i volumi di traffico fossero in crescita, di aumentare ulteriormente l’orario di lavoro.

“I lavoratori coinvolti – spiegano ancora Langiu e Palenzona – saranno prevalentemente gli amministrativi senza l’esclusione degli operativi nei periodi di spalla stagionale. Sono previste verifiche da parte delle Rsa. Con il verbale di oggi si apre una nuova stagione di relazioni industriali, sono stati già calendarizzati diversi incontri con l’intento di sanare le diverse criticità, presenti in azienda, ormai stratificate da diverso tempo. Entro il 31 marzo, l’azienda e le sigle firmatarie dovranno definire le nuove modalità di turnistica per garantire una vita lavorativa migliore ai dipendenti, si parlerà anche di ferie e inquadramenti. Con la firma di questa mattina – concludono i due rappresentanti della Fit cisl – si pone un tassello per la salvaguardia dell’occupazione nello scalo algherese per il quale vi deve essere un maggior impegno politico per la promozione del territorio, senza il quale sarà difficile aumentare in maniera strutturale i volumi di traffico”. Secondo la Cils, “anche la proprietà deve fare la sua parte, investendo sull’ aeroporto secondo il modello di altri scali dov’è presente, per garantire nei tempi previsti dalla durata dei Contratto di solidarietà il lavoro a pieno regime per tutti”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share