A Oristano arriva l’Agri street food, iniziativa della Coldiretti provinciale e degli agriturismi di Terranostra che domani, 30 luglio, propongono il primo di una serie di appuntamenti con le eccellenze produttive locali. Si comincia alle 19,30 nello spazio all’aperto di un noto locale di via De Castro in pieno centro storico con panadas, di carne e vegetariane, frutta di stagione, formaggi a caglio vegetale e pane carasau, gelato al latte di pecora e carni grigliate di maiale, cavallo e asinello servite con contorno di verdure al forno proposte dagli agriturismi Il Giglio di Siamaggiore, Su Grabiolu di Siamanna, Archelao di Oristano e Terra Usanna di Gonnostramatza. Oristanesi e turisti potranno assaggiare un po’ di tutto, a prezzi molto modici e con un sottofondo di musica jazz. Seguiranno serate a tema dedicate ai formaggi molli arrosto, ai legumi, alle paste e verdure e ai dolci. “Tutta la gastronomia del territorio in una veste nuova che concilia tradizione e innovazione – spiega il direttore di Coldiretti, Giuseppe Casu – con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze produttive e rilanciare un modello di sviluppo economico inclusivo e diffuso”.
Crisi industriale nel Sulcis, la Cisl: “Il Primo maggio non è la festa del lavoro ma una commemorazione funebre”
“Il 1 maggio nel Sulcis Iglesiente ormai non è più la Festa del lavoro, ma quasi una commemorazione…