Un’intera isola con la sua storia millenaria raccontata in tre minuti? Secondo qualcuno non è impresa impossibile: Sandro Pisanu, giovane videomaker di Oristano, da qualche mese sta girando la Sardegna con una videocamera. Ha visitato Castel Sardo, Villasimius, Oristano, Ottana, il Sinis, la Giara di Genoni, Gavoi, Aritzo, Cagliari, Alghero e tanti altri siti cercando di catturare gli aspetti più affascinanti e caratteristici dell’Isola: “Sardegna in tre minuti” è il suo piccolo film interamente autoprodotto, ora in fase di montaggio, che sarà pubblicato tra qualche settimana.
“In tre minuti cercherò di mostrare la Sardegna per come la intendo io, dai luoghi caratteristici alle tradizioni, lo sport, il tempo libero, ciò che è realmente possibile fare, visitare, praticare – sottolinea Pisanu, in arte Carbomonster – In soli tre minuti cercherò di convincere il più scettico a mettere in agenda la Sardegna come meta per le prossime vacanze, mentre cercherò di far apprezzare ancor di più la sua terra a chi già ci vive. Mostrerò Villasimius, Isola di Mal di Ventre, Porto Flavia, Bosa, Capocaccia, Dorgali, Su Gorroppu, la Sartiglia, il falò di S.Antonio di Ottana, Nuraghe Losa, Castelsardo e tanto altro. Tengo particolarmente a questo progetto, che in termini di tempo, aiuti e persone coinvolte è probabilmente il mio progetto più ambizioso, poiché è il biglietto da visita perfetto per mostrare cosa posso fare io e cosa può fare tutta la Sardegna in termini di attrattiva”.
Finora ha raccolto il materiale in brevi trailer già pubblicati sui canali video Vimeo e Youtube e su una pagina Facebook: il carnevale di Ottana, ad esempio, i fenicotteri negli stagni di Cagliari, la spiaggia di Is Aruttas. A metà maggio vedrà la luce il cortometraggio finale.
GUARDA IL TRAILER: IS ARUTTAS
GUARDA IL TRAILER: CANYON DI GORROPU