Un governatore sotto copertura in giro per la Sardegna nel nuovo romanzo di Giovanni Follesa

“È un romanzo che racconta le fragilità umane . È un libro sui sentimenti, sugli individui, sui rapporti tra gli esseri umani. È un romanzo che indaga il potere, anche politico. E come gli individui siano tanto affascinati quanto soggiogati dal potere stesso”. Così Giovanni Follesa descrive il suo ultimo libro, Un ferragosto, in uscita il 6 maggio prossimo per Camena edizioni.

Un ritorno alla narrativa per Follesa, dopo i due saggi dedicati alle unioni civili, che sceglie la Sardegna per toccare temi universali. Protagonista del romanzo è Giorgio Sercinu, governatore della Sardegna, un uomo ambizioso e cinico che gode nell’esercitare il proprio potere sulle persone. A un anno dal suo insediamento ha una crisi sia familiare che politica che lo porta a rivalutare il suo modo di pensare e di essere e lo spinge a cercare un maggiore contatto con la realtà che lo circonda. Per farlo decide di travestirsi, cambiare identità e iscriversi, con il nome di Lorenzo, al sito BlaBlaCar. E’ grazie a questo stratagemma che ha la possibilità di scoprire cosa pensa veramente la gente comune di lui e del suo operato.

Il romanzo racconta la sua ultima trasferta, il giorno di Ferragosto, in compagnia di Manuel, studente dell’Accademia di Belle Arti; Bastiano, militare-filosofo ed Ersilia, eccentrica nobildonna. Tre personaggi, tre sguardi diversi sulla realtà per raccontare la Sardegna autentica, tra paesaggi incontaminati, musica e contraddizioni. Seduti a bordo della stessa auto i personaggi si confronteranno tra ricordi, momenti leggeri e scambi su tematiche profonde che faranno riflettere.

“Mi ha sempre affascinato analizzare l’atteggiamento dell’uomo comune nei riguardi del potere e della politica – precisa Giovanni Follesa -, poiché ritiene, l’uomo della strada, che la politica sia soprattutto un insieme di privilegi. Anche da tale riflessione ha preso forma il romanzo”.

La prima presentazione di “Un ferragosto” si terrà a Radio X Social Club martedì 6 maggio alle 18,30 all’Exma – via San Lucifero 71 a Cagliari. L’incontro sarà condotto da Camilla Soru. Presente all’appuntamento anche Claudia Testa, l’artista che ha realizzato la copertina dando forma alle suggestioni di Giovanni Follesa.

Dopo l’appuntamento di Cagliari, è previsto un tour di presentazioni.

Di seguito gli incontri di maggio: Olbia 9 maggio – Biblioteca Simpliciana all’interno del Festival Dialoghi di Carta; Cagliari 15 maggio – Teatro Massimo; Quartu 21 maggio – Università della Terza Età festival Viaconvento; Cagliari 22 maggio – Cousinà Late Show; Sassari 28 maggio – Libreria Koiné-UBIK; Alghero 29 maggio – Libreria Cyrano.

[Foto di Stefano Conti]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share