Nonostante lo spettacolo sia del 2018 puntualmente si registra il sold out e gli organizzatori, per l’anno nuovo, avevano aggiunto una data, quella dell’Epifania: “È inutile a dire!” di Jacopo Cullin torna al Teatro Lirico di Cagliari.
Tutto pronto per stasera e per domani sempre alle 20,30: l’attore e regista cagliaritano,affiancato dall’attore, amico e rodata spalla Gabriele Cossu, porterà ancora una volta in scena le maschere di Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi ‘e Proccu con le musiche del trio guidato da Matteo Gallus al violino, con Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso.
Altri due appuntamenti a Cagliari, dunque, che arrivano dopo le quattro serate consecutive dello scorso luglio, per quello che oramai si è consacrato come un classico della comicità isolana, capace di sbancare i botteghini in alcuni tra i teatri più importanti della penisola (l’Ambra Jovinelli di Roma, il Teatro Manzoni di Milano, il Teatro AncheCinema di Bari e il Teatro Gioiello di Torino) e sui palcoscenici più prestigiosi della Sardegna.
“È inutile a dire!” nasce con la precisa volontà di esplorare e approfondire con sottile ironia e raffinata comicità le dinamiche relazionali che caratterizzano il nostro tempo, evidenziando i problemi e le fragilità da cui è afflitta la attuale società, dominata dalla precarietà delle relazioni e dalla costante crisi esistenziale che pervade l’essere umano.
FOTO: Jacopo Cullin e Gabriele Cossu, scatto di Gianfranco Mura