Si avvia a conclusione il concorso “Tre minuti di celebrità a Cagliari”, competizione aperta a studenti, appassionati e professionisti senza limiti d’età e di provenienza nelle sezioni cinema e fotografia.
Dopo il successo dello scorso anno, il premio, sostenuto dalla Regione sarda e dal Comune di Cagliari, è giunto alla fase finale con il gala di premiazione, evento particolarmente ricco di ospiti, in programma questa sera, venerdì 20 dicembre, alle ore 18 presso la multisala Notorious Cinemas.
Sul palco della sala grande, oltre al patron Maurizio Porcelli, ci sarà il direttore artistico del Premio Peter Marcias, regista sardo pluripremiato che sta riscuotendo grandi consensi con l’ultimo film presentato alla Festa del Cinema di Roma e in programmazione nei più prestigiosi festival del circuito internazionale.
Con lui i giurati che sceglieranno i vincitori del ricco montepremi che quest’anno è salito ad oltre 3.000 euro: Franco Felce, fotografo professionista molto noto per i suoi lavori nell’isola, Mario Giua Marassi, regista affermato in Italia e all’estero, Giuseppe Ungari, attore e fotografo vincitore nella prima edizione della sezione fotografica, e Domenico Manca, storico fotografo della Regione, attivissimo ancora oggi alla soglia del secolo di vita e collezionista di uno sterminato archivio fotografico esposto di recente anche al Teatro Massimo di Cagliari in occasione di una grande festa a lui dedicata per il compleanno dei 90 anni.
Spazio anche ad illustri ospiti come il celebre fotografo subacqueo Roberto Foresti, pluripremiato a livello internazionale, ed il giovane attore cagliaritano in grande ascesa Federico Noli, trapiantato a Roma e scelto da Carlo Verdone per far parte del cast di “Vita da Carlo”, uno dei grandi successi della stagione televisiva 2023.
In chiusura di serata sarà ricordata la figura di Gianni Agus, indimenticato attore cagliaritano protagonista di una lunghissima filmografia d’eccellenza che lo ha visto protagonista di capolavori della commedia all’italiana ancora oggi amati e apprezzati dal pubblico di cinefili.