“Traviata” a passo di danza, Monica Casadei a tu per tu con Verdi

E’ una giostra di corpi quella di “Traviata”, indimenticata Violetta verdiana firmata da Monica Casadei (Artemis Danza), in tour in Sardegna fino a domenica 22 marzo, per il Circuito Regionale Sardo, settore danza. Un corpo a corpo tra il gesto e la celebre opera lirica, per uno spettacolo con sette danzatori dalla carica straordinaria

La Traviata firmata da Monica Casadei, eclettica coreografa emiliana formatasi fra Italia, Inghilterra, Francia, Oriente, è il primo capitolo di un coraggioso progetto che si propone di tradurre nel linguaggio della danza i melodrammi del più amato compositore italiano: Giuseppe Verdi. Un viaggio triennale dedicato al compositore di Busseto, in cui forte vibra il sentimento amoroso di chi spera, legato tragicamente alla sensazione di sapere che però tutto finisce. Un “corpo a corpo” con una musica che non si può pensare slegata dalle scene, complice un artista come Verdi, drammaturgo ancor prima che compositore.

Una Traviata insolita, originale, letta dal punto di vista di Violetta. Violetta contro tutti. Violetta al centro di una società maschilista espressa da un coro in nero. Violetta moltiplicata in tanti elementi femminili, in tanti spaccati di cuore. Violetta disprezzata, che anela, pur malata, ad un sentimento puro. Violetta contro cui si scagliano le regole borghesi espresse dal padre di Alfredo, Giorgio Germont, emblema di una società dalla morale malsana. Violetta in mezzo ad altre Violette, gonna bianca, gonna della festa, gonna del “libiam”, ma anche del dolore, di un assolo danzato di schiena, e in cui l’assolo diventa solitudine, viaggio verso la morte, l’addio del passato.

Date

19 marzo, Santa Teresa Gallura, teatro Nelson Mandela, ore 21

20 marzo, Alghero, teatro Civico, ore 21

21 marzo, Carbonia, teatro Centrale, ore 21

22 marzo, Sinnai, teatro Civico, ore 19

Durata: 80 minuti (senza intervallo)

Info: tel. 070.491.272/cell. 331.7607446

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share