Parte in nave il Time in Jazz 2014, edizione numero 27, in programma dal 9 al 16 agosto a Berchidda e in altri centri del nord Sardegna. Per il nono anno consecutivo si rinnova la collaborazione tra il Festival e la compagnia Sardinia Ferries. Nella giornata inaugurale, sabato 9 agosto, il mare farà da sfondo alla consueta “concertazione navale”, una produzione originale della manifestazione diretta da Paolo Fresu. Il Mega Express Three in partenza alle 15:30 da Livorno per Golfo Aranci (con arrivo alle ore 21:55) ospiterà il debutto dell’edizione 2014 del Time in Jazz (www.timeinjazz.it). A caratterizzare il viaggio l’inedito incontro tra le parole di Erri De Luca, scrittore di primo piano nel panorama letterario italiano, che racconterà di Mediterraneo e di emigrazioni, e la musica di Ezio Bosso, uno dei musicisti-compositori italiani più apprezzati, della corrente che viene definita “neo” o “post” minimalismo. A questa performance seguirà anche una conferenza di Gianfranco Bracci, guida escursionistica e ambientale. Si tratta del primo appuntamento di Greenwalk, uno dei progetti nell’ambito di GreenJazz, la sezione del festival dedicata ai temi ambientali. Realizzato in partnership con l’Ente Foreste della Sardegna, e in linea con il tema “Piedi”, che fa da filo conduttore a questa edizione di Time in Jazz.
VIDEO. ‘Uno sguardo alla luce’, in mostra il viaggio di Giovanna Espa tra malattia, buio e rinascita
Luci e ombre, dolore e rinascita: a Palazzo Tirso arriva “Uno sguardo alla luce”, la prima mostra personale…