• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Il teatro vivente di Davide Iodice squarcia gli incubi e si fa poesia

9 novembre 2016 Culture, Teatro
Condividi su whatsapp

Uno spettacolo di teatro che andrebbe reso obbligatorio in tutte le scuole. Tanta l’umanità, la dignità e la passione che lo abitano. E c’è da ringraziare davvero Sardegna Teatro, e il cuore gonfio di poesia di un artista come Davide Iodice, per rendere possibile, con questa nuova regia intitolata “Sonnai”, uno sguardo più consapevole sul mondo. Il mondo degli ultimi, degli emarginati, degli esclusi, un mondo che all’improvviso diventa reale, ti esplode addosso e si fa preghiera.

Accucciati dentro piccole tende che ricordano mute alcove di derelitti, illuminati dalla luce fioca delle lampade, i vestiti spogli, le facce magre, una nuvola di suoni, rumori, urla e presagi a galleggiare sulla platea rimasta inesorabilmente vuota, gli spettatori diventano attoniti complici di una favola triste.

Sonnai è un esperimento sociale, una ricerca poetica, una forma inedita di teatro vivente, attori professionisti ed emarginati insieme, a ricordarci come non ci siano più barriere, che il tempo rimasto per provare a cambiare è troppo poco, che loro siamo noi, che non è più solo un brutto incubo, non è più solo una finzione, che la ruota della fortuna gira, e poi gira, e gira ancora, e all’improvviso ci si ritrova catapultati nello stesso incubo, lupi affamati nella notte, in cerca solo di riscatto e vendetta.

(Obbligatoria la prenotazione
info@sardegnateatro.it , tel. 0702796620,
oggi: ore 19 e 21
giovedì: ore 17 e 19)

Donatella Percivale

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...

Due anni fa la morte di Primo Pantoli. L’uomo che rivoluzionò la cultura sarda

15 dicembre 2019

Ricorrono, il 18 dicembre, due anni dalla morte di Primo Pantoli, personaggio di spicco della scena culturale sarda, tra i protagonisti della rivoluzione artistica e politica che interessò...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13