• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Teatro lirico, utile di quasi due milioni. Orazi: “Record, calo dell’indebitamento”

20 Giugno 2019 Cronaca, Culture, In evidenza 15
Condividi su whatsapp

Utile di 1,8 milioni nel bilancio del Teatro Lirico di Cagliari: è il risultato dell’esercizio 2018. “Un record – dice il sovrintendente Claudio Orazi – dopo aver accantonato, a riserva, risorse per 700mila euro e implementato il patrimonio netto della Fondazione”. Numeri molto simili a quelli del 2017 che diventano l’occasione per precisare i motivi dell’incremento del debito registrato al 31 dicembre di due anni fa, emerso nella relazione della Corte dei conti. “Si tratta di una anticipazione bancaria – spiegano i vertici del Teatro -, effettuata dall’istituto tesoriere a fronte di un credito di pari importo vantato dalla Fondazione nei confronti della Regione Sardegna, per contributi stanziati a suo favore, ma non ancora erogati, nell’anno di riferimento”. Ma l’azione del Teatro, precisa la direzione, va valutata nella lunga distanza: l’indebitamento infatti è passato dai 9.625.123 euro del 2015 agli attuali 4.404.342 euro. Tutto a verbale, come emerge dalla relazione del collegio dei revisori. Che sottolinea anche l’incremento del patrimonio netto disponibile: da 233.820 a 1.980.006 euro. Risultati conseguiti grazie all’aumento di 1,8 milioni di euro di contributo dello Stato riconosciuto dall’apposita commissione chiamata a valutare, di anno in anno, i programmi artistici attuati dalle singole Fondazioni. Dati evidenziati anche nell’ultima relazione depositata in Parlamento dalla Direzione generale dello Spettacolo. Azioni sinergiche che hanno consentito al Teatro Lirico di Cagliari di risalire nella posizione contributiva dello Stato dal 12esimo (ultimo in classifica) all’attuale ottavo posto. Altri traguardi raggiunti richiamati da Orazi: utile di esercizio in continuo progresso e aumento dei punteggi Fus (Fondo unico dello spettacolo) riferiti alla produzione teatrale e finalizzati al contributo ministeriale da 852 del 2015 ai 1.297 del 2019.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Arte, l’eccellenza di Giovanni Campus. Le sue opere dialogano con gli spazi

23 Gennaio 2021

Giovanni Campus, artista raffinato e singolare, è una delle figure più importanti del panorama contemporaneo della scultura italiana. Nato ad Olbia nel 1929 all’età di 19 anni ha lasciato la...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13