Continua ad arricchirsi di opere d’arte San Gavino, centro del Medio Campidano che negli ultimi anni è stato interessato da un grande fermento artistico grazie all’associazione Skizzo: in questi giorni Giorgio Casu è al lavoro su un nuovo, coloratissimo murale in viale Rinascita.
L’opera, una rivisitazione della pavoncella della tradizione sarda realizzata con uno straordinario mix di influenze dall’arte messicana, giapponese e africana, sarà terminata in questi giorni e presentata al pubblico con un grande evento di inaugurazione. L’appuntamento è per sabato 28 luglio alle 19.30, ci saranno musica, spettacoli e intrattenimento con Albe’, Sixty Tris, Randagiu sardu e Quilo, dj set con Clash e Bino Gabs; alle 21 il murale sarà finalmente mostrato a tutti.
Il lavoro di Giorgio Casu, artista sardo di fama internazionale, si inserisce nel progetto sul muralismo di San Gavino portato avanti dal 2014 dall’associazione Skizzo. Sono una cinquantina le opere sui muri create negli ultimi anni nelle strade e piazze grazie al coinvolgimento di tantissimi giovani del paese: ne abbiamo dato conto nell’ultimo numero di Sardinia Post Magazine con un dossier sui murales e i 50 anni del muralismo in Sardegna.
Oltre a quelli di Casu, che ha realizzato nel 2015 una bellissima Eleonora d’Arborea, ci sono le firme di artisti sardi come Pina Monne, Andrea Casciu, La Fille Bertha, Crisa e Francesco Del Casino, e anche i big della street art mondiale come Ericailcane dal Veneto, Zed1 dalla Toscana, Spaik dal Messico, Bastardilla dalla Colombia.