Dopo un viaggio durato tre mesi e centinaia di chilometri percorsi tra i territori dell’Isola, Sound4Social, il contest musicale promosso dal Fondo Sociale Europeo (FSE) della Regione Sardegna, approda alla sua meta finale: Cagliari. Domenica 21 giugno, negli studi Videolina di piazza Unione Sarda, a partire dalle 19.30, la carovana musicale che ha animato i sogni e le speranze di decine e decine di giovani sardi impegnati artisticamente sulle tematiche sociali dei nostri giorni, si mobilita per la grande finalissima. Una serata speciale, da passare tutti insieme, riascoltando dal vivo l’esibizione degli otto gruppi che in questi mesi sono stati apprezzati e votati da un’attenta giura di esperti e da un pubblico sempre caloroso.
Domenica 21 giugno, solstizio d’estate in cui in tutta Europa si festeggia la Festa della Musica musica, i fan di Sound4Social potranno assistere all’ultima fase del contest che non vedrà un unico vincitore assoluto, perché tutti gli otto artisti arrivati alla finalissima cagliaritana possono considerarsi tali. Ma ecco chi sono i protagonisti che si esibiranno negli studi Videolina: i cagliaritani Redrum Experience, l’artista iglesiente Perry Frank, il gruppo sassarese dei Clàmor, il cantautore sassarese Gavino Riva, la giovane olbiese Silvia Eremita, il nuorese Pasquale Carzedda, la band dei Malignis Cauponibus di San Sperate e i Dipensieri di Oristano.
Alla serata di domenica, che andrà in onda in diretta live sull’emittente radiofonica regionale Radiolina, e che sarà trasmessa successivamente sul canale tv Videolina, il pubblico potrà votare da casa via sms e contribuire col proprio voto al successo degli artisti preferiti. Per facilitare chi in questi mesi non è riuscito a seguire le varie tappe del contest, sul sito di www.sound4social.eu è possibile leggere le singole biografie degli artisti, scoprirne i volti e riascoltarne i brani. Da giovedì, inoltre, anche sul canale dedicato You Tube, si potranno rivedere tutti gli speciali televisivi relativi agli eventi territoriali.
Appuntamento, dunque, domenica 21 giugno, in piazza Unione Sarda, dove tra i corner informativi del Fondo Sociale Europeo della Regione Sardegna e del Social Bus, il pubblico potrà accedere agli studi di registrazione della trasmissione per partecipare alla finalissima condotta dalla giornalista Mara Chessa, dalla Commissione di giurati (Alessio Mura, Gianni Menicucci, Marti Jane Robertson, Matteo Lombardo) e dallo staff organizzato di Sound4Social.
Per tutti gli artisti arrivati in finalissima è prevista la realizzazione un book professionale e il Cd compilation “Sound4Social. Grab the future!” (contenente i brani presentati durante le selezioni del contest) che verrà presentato al prestigioso “Womex 2015”, la Fiera Mondiale della Musica, in scena a Budapest, dal 21 al 25 ottobre. Al vincitore finale, inoltre, è riservata la realizzazione di un videoclip professionale e l’inserimento nel book di un’agenzia specializzata.
Successo dunque per il progetto promosso dal Fondo Sociale Europeo della Regione Sardegna, sempre più impegnato a rivolgersi a pubblici diversi, utilizzando strumenti e linguaggi innovativi per diffondere i contenuti e le opportunità del principale strumento dell’UE a sostegno dell’occupazione.