Sassari, Daniel Lumera ospite di Éntula: ‘La lezione della farfalla’ e il benessere

Effetto togetherness per il potenziamento del benessere, cambiamento consapevole, ruolo del sonno e del buon riposo, pratiche di benessere quotidiano: sono solo alcuni dei temi trattati da Daniel Lumera e Immaculata De Vivo nel loro ultimo libro ‘La lezione della farfalla. 7 consapevolezze per rigenerarsi e scoprire un nuovo benessere’ (Mondadori): sarà presentato oggi, martedì 6 luglio, alle ore 19 all’Anfiteatro Polo Tecnico Devilla di Sassari (via Monte Grappa), alla presenza di entrambi gli autori e in compagnia della giornalista Gabriella Grimaldi. L’evento di Éntula è inserito nel cartellone di appuntamenti di Sassari Estate 2021.

Lumera è considerato un riferimento internazionale nella pratica della meditazione, che ha studiato con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi. Tra le sue pubblicazioni, ‘La cura del perdono. Una nuova via alla felicità’ (Mondadori, 2017), Ventuno giorni per rinascere, con Franco Berrino e David Mariani (Mondadori, 2018), La via della leggerezza, con Franco Berrino (Mondadori, 2019), Biologia della gentilezza. Le 6 scelte quotidiane per salute, benessere e longevità, con Immaculata De Vivo (Mondadori, 2020). È l’ideatore del metodo My Life Design, il disegno consapevole della propria vita professionale, sociale e personale; un percorso formativo applicato a livello internazionale in aziende pubbliche e private, al sistema scolastico, penitenziario e sanitario.

Immaculata De Vivo è una scienziata di origini italiane, docente di Medicina alla Harvard Medical School e professoressa di Epidemiologia alla Harvard School of Public Health. È una delle massime esperte mondiali nel settore dell’epidemiologia molecolare e della genetica del cancro.

GUARDA LA DIRETTA DELL’EVENTO

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share