Sartiglia 2014: sarà il 2 e 4 marzo. Le novità: una scuderia e il Villaggio in piazza Eleonora

Il Villaggio Sartiglia in piazza Eleonora e una vera scuderia nel cuore della città. Sono le novità più rilevanti della edizione 2014 della Sartiglia, la plurisecolare giostra equestre che si corre a Oristano l’ultima domenica e l’ultimo martedì di Carnevale, che quest’anno cadono il 2 e il 4 marzo. Le hanno illustrate il presidente della Fondazione Sartiglia, nonchè sindaco della città, Guido Tendas e il direttore Francesco Obino.

Il Villaggio occuperà quasi per intero la piazza Eleonora, a poche decine di metri dal percorso della giostra e ospiterà gli stand degli sponsor istituzionali e di quelli privati. A due passi, oristanesi e turisti potranno assistere quasi da protagonisti ai preliminari della corsa, in particolare la preparazione dei cavalli e delle loro elegantissime bardature in una scuderia ricostruita nel cortile posteriore del Municipio. Come vuole la tradizione cavalli e cavalieri, con i loro sfarzosi costumi, saranno i protagonisti assoluti della Sartiglia. Prima sul percorso di via Duomo, dove si svolge la corsa alla stella, e poi su quello di via Mazzini, dove si esibiranno in una serie di spericolate pariglie acrobatiche. Ad assicurare il rispetto della tradizione sono il Gremio dei Contadini per la giornata della domenica e quello dei Falegnami per martedì e per loro conto i due Cumponidoris, Fabrizio Pomogranato (Contadini) ed Emanuela Colombino (Falegnami).

Il contorno è compito della Fondazione, che gestisce i finanziamenti regionali, sempre più ridotti, e si occupa della complessa organizzazione che permette lo svolgimento della Sartiglia. Dalla promozione della manifestazione con un nuovissimo sito internet e con tutti i principali strumenti multimediali, all’allestimento delle tribune e delle piste nel rispetto di rigidissime norme di sicurezza. A tutela, queste ultime, non solo delle decine di migliaia di spettatori che la Sartiglia richiama ogni anno da tutta l’isola e anche da oltremare, ma anche dei 120 cavalieri e dei loro 120 cavalli. E ai cavalli, protagonisti insostituibili della Sartiglia, viene dedicata anche quest’anno una particolare attenzione. Una equipe di veterinari della Fondazione e dell’Università di Sassari è già al lavoro per certificare la idoneità dei cavalli iscritti e durante la manifestazione sarà pronta a intervenire in ogni momento con una ippoambulanza per ogni eventuale emergenza. (ANSA)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share