La Sardegna e i suoi artisti saranno protagonisti delle Finali Europee del Tour Music Fest – The European Music Contest, uno degli eventi musicali più prestigiosi d’Europa, dedicato ai talenti emergenti. La manifestazione si terrà dal 24 novembre al 1° dicembre nella Repubblica di San Marino e vedrà esibirsi sul palco decine di artisti.
La Sardegna è ben rappresentata con cantanti provenienti da tutta l’Isola. Cagliari si distingue per la ricchezza e la varietà dei suoi rappresentanti. Tra i finalisti la band Serendip, che con il suo sound pop-rock gothic-prog promette emozioni intense e coinvolgenti. Il rapper Taid e l’artista Montebello d Manuel portano un mix di rap e trap, ricco di energia e profondità. La cantautrice Ramona Oliviero e il giovane talento TvAma aggiungono al gruppo un tocco di introspezione e freschezza, mentre il rapper ENNE propone un rap innovativo e suggestivo. Infine, la cantautrice Marta Money rappresenta la sensibilità e la forza del panorama cantautorale cagliaritano.
Oristano è rappresentata da TeeDoo, che con il suo pop-rock trascinante mira a conquistare il pubblico internazionale.
Nuoro porta in scena la tradizione e l’innovazione della musica popolare grazie al cantautore Ignazio Pes, che racchiude nel suo stile l’anima della Sardegna.
Durante le Finali Europee, i finalisti avranno l’opportunità di esibirsi davanti a una giuria composta da grandi nomi del panorama musicale, tra cui il Maestro Beppe Vessicchio, Kara DioGuardi, il rapper Ensi, DJ Mazay e Paola Folli. Oltre alle esibizioni, i nuovi talenti parteciperanno a masterclass, incontri formativi e jam session, occasioni uniche per crescere artisticamente e confrontarsi con talenti provenienti da tutta Europa. Chi vincerà il titolo di Artist of the Year 2024, durante la finalissima del 1° dicembre presso il Teatro Little Tony di San Marino, si aggiudicherà una borsa di studio al Berklee College of Music di Boston, la produzione di un singolo e la realizzazione di un videoclip.