Sardegna e Sicilia unite nella musica: ecco Gherreros il nuovo brano di Train To Roots e Shakalab

Due isole unite nella musica. Train To Roots e Shakalab uniscono le forze per creare un nuovo potente brano: Gherreros. Sardegna e Sicilia, unite sotto lo stesso ritmo, quello del reggae, per celebrare lo spirito combattivo e fiero che accomuna le loro radici in un brano cantato a quattro voci in sardo, siciliano, inglese e italiano.

Gherreros anticipa un tour che porterà le due celebri band sui palchi di Italia, Spagna, Olanda e Inghilterra, pronte a diffondere il loro messaggio di unità e lotta attraverso il linguaggio universale della musica reggae. In Italia li vedremo dal vivo a Modena e Milano rispettivamente il 28 febbraio e il 1 marzo.

 “Con un sound che mescola tradizione e modernità, Gherreros è un omaggio all’identità, alla resistenza e al coraggio delle genti isolane, trasformando la musica in un manifesto di orgoglio e forza”, sottolineano gli Shakalab.

“Queste due isole sono sempre state terre di conquista nel corso della storia – evidenziano i Train To Roots – Chiunque nasca o diventi isolano è un guerriero che dovrà combattere per sopravvivere. Ci hanno rubato tutto e continuano a farlo, tutto è ancora nelle mani dei padroni di turno e continuiamo a litigare tra di noi invece di essere uniti e questa è una delle più grandi sconfitte. Ci piaceva l’idea di poter fare un pezzo con Shakalab, che conosciamo da molti anni. Unire le forze e le voci di due isole con le loro lingue. La sofferenza e lo sfruttamento che vivono i nostri territori sono simili anche se siamo lontani”.

Gherreros, registrato, mixato e masterizzato presso il Roble Recording Studio di Alghero e pubblicato da Roble Records, è disponibile sulle piattaforme digitali.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share