Roberta Bruzzone in Sardegna nel 2025: a Cagliari e Sassari arriva “Delitti allo Specchio”

Due appuntamenti attesi e imperdibili al Teatro Massimo e al Teatro Verdi: focus sul Delitto di Garlasco e l’omicidio di Meredith Kercher

di Alessandro Fracassi

Cresce l’attesa per “Delitti allo Specchio”, l’evento teatrale che vedrà protagonista Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa investigativa nonché volto noto della televisione. La celebre opinionista, che riesce sempre a far parlare di sé e del suo lavoro, svolto con grande entusiasmo e competenza, sbarcherà in Sardegna nel 2025 con due date imperdibili: si parte il 31 maggio al Teatro Massimo di Cagliari per poi proseguire il giorno dopo, il 1° giugno, al Teatro Verdi di Sassari. I biglietti sono già disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita autorizzati.

“Delitti allo Specchio”: Bruzzone analizza i casi Poggi e Kercher

A metà tra approfondimento scientifico e riflessione, l’evento “Delitti allo Specchio” affronta due casi giudiziari tra i più noti della cronaca nera italiana che hanno lasciato dietro di sé dubbi e perplessità. L’evento, organizzato da Mister Wolf e Artespettacolo, si concentra infatti sul Delitto di Chiara Poggi, a Garlasco, nell’agosto del 2007 e sull’omicidio di Meredith Kercher, a Perugia, nel novembre dello stesso anno. Attraverso un’analisi completa e dettagliata, Roberta Bruzzone porterà il pubblico sardo sulla scena del crimine ripercorrendo le indagini svolte, analizzando i fatti in modo oggettivo e implacabile, depurandoli dalle scorie delle false insinuazioni, degli errori investigativi e delle (troppe) parole buttate al vento che spesso affollano le inchieste giudiziarie da prima pagina. Due storie e due inchieste, quelle di Chiara e Meredith, che hanno molto in comune tra loro e che si intersecano l’una nell’altra all’interno di un labirinto di specchi nel quale entrerà la criminologa, con la competenza e l’occhio esperto della profiler, per fare chiarezza su due degli episodi più neri della cronaca del nostro Paese. L’evento avrà una durata di circa 100 minuti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share