Ritorna il Festival Lei, incontri e testimonianze sul tema della felicità

Il tema della felicità attraverso contributi, lectio magistralis, testimonianze. È il focus della nuova edizione di ‘Lei‘, Lettura, emozione, intelligenza. Ideato dalla Compagnia B, presieduta da Luca Sorrentino, con la direzione artistica di Alice Capitanio, il festival ritorna dal 6 novembre al 14 dicembre a Cagliari, Sassari, Olbia Nuoro e in altri centri dell’isola. Il tema sarà declinato attraverso momenti dedicati agli ‘Incontri con grandi autori’ tra letteratura, psicologia, filosofia, pedagogia, teologia, economia sostenibile, ecologia, comunicazione, ancora, arte e teatro, interviste, cantieri sociali, laboratori, promozione alla lettura su autobus, nelle carceri, ospedali, scuole, botteghe, cene multiculturali, laboratori, mostre, concorsi e laboratori per bambini e ragazzi. A partire dal 30 novembre si aprono tra la Mem e Auditorium comunale di Cagliari e Università di Sassari gli incontri con gli Autori chiamati a dare il loro contributo su questo tema.

Cinque le ospiti femminili: Michela Marzano, Barbara Sgarzi, Simona Argentieri, Jessica Joelle Alexander, Maura Gancitano. Gli altri ospiti sono: Eugenio Borgna, Umberto Galimberti, Vittorio Cogliati Dezza, Vito Mancuso, Remo Bodei, Alessandro Mari, Giulio Cesare Giacobbe. Poi ancora Tim Lomas, ideatore del progetto ‘The Positive Lexicography Project’, per la prima volta in Italia, Salvatore Natoli, Daniel Lumera, Leonardo Becchetti, Leonardo Caffo, Igor Sibaldi, Andrea Colamedici. “Il tema sarà sviscerato da numerosi e interessanti punti di vista – ha sottolineato Alice Capitanio – il perdono, la sostenibilità, l’acquisto consapevole, la conoscenza di sé stessi, l’accettazione della fragilità e altro ancora per sottolineare come la felicità non sia un concetto astratto e non possa essere di nessuno se non è di tutti”. La scrittrice e giornalista Jessica Joelle Alexander porterà l’esperienza della Danimarca, stabilmente ai vertici delle classifiche dei paesi più felici al mondo.

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share