Remembering Ciaba, sabato a Cagliari evento di beneficienza per sostenere l’Airc

Ciaba, al secolo Salvatore Pretta, era una persona dal cuore grande con una sconfinata passione per la politica, la musica, la vita e per il suo paese, Meana Sardo, per la Barbagia e la Sardegna intera. Ha trasformato ogni suo interesse in lavoro concreto, mettendosi a servizio della comunità e della collettività come amministratore comunale dal 2003 al 2008, come vicepresidente della Pro Loco e come vicepresidente del Gruppo Sportivo Meana Sardo.
Si è attivato particolarmente nel mondo della musica e dello spettacolo per eventi pubblici e privati, dalle rassegne rock sino ai festival canori per bambini, senza disdegnare la musica della tradizione e le serate danzanti. Nel 2014 prese parte alla competizione elettorale per le elezioni regionali sarde candidandosi con SEL.

Ad un anno dalla sua scomparsa, gli amici lo ricorderanno con un evento di musica, spettacolo e arte: sabato l’Eight, in via Università 33 a Cagliari, ospiterà dalle 18 e fino a notte Remembering Ciaba, artisti per la Ricerca. Il ricavato della serata e quello della lotteria collegata saranno interamente destinati all’Airc, associazione italiana per la ricerca sul cancro.

Sul palco dell’Eight ci saranno musicisti e artisti che si esibiranno dal vivo. Tra i primi, spaziando dal rock al folk, dal punk all’elettronica al jazz suoneranno Joe Perrino & The Lady, Chiara Effe, Viola, Cattivik, Alberto Sanna, Diva, Andrea Ferrari con Nicola Nioi, Matteo Ledda, Rubens Massida, Pirina’s Special, Igor Lampis, Vince, Malasorti, The Mojo Workers, Sveatles, Sergio Putzu, La Pioggia, Effe Emme Sound, Marco Caredda, Cinotz, PXL, Don Leone, Francesca Romana Motzo. Durante la serata ci saranno selezioni musicali a cura di dj e selecter: in consolle Matteo Girometti, Baruc, Revenant, Palitrottu, Velvet Uzi, L’Erbivoro, Marco Cabras, Daniele Diaz e The Spendhrift Society.

Letture e performance teatrali saranno a cura di Valentina Sulas, Giacomo Casti, Carlo Antonio Angioni, Emilia Agnesa, Camilla Soru, Ivo Murgia e Andrea Melis. In scaletta anche un piccolo show di burlesque con Silvia Curatti, live painting con Luigi Lai e body painting con Carla Aledda.

A presentare la serata, Francesca Saba e Maurizio Pretta, le riprese video saranno di Viviana Mura.

Si potranno acquistare i biglietti di una lotteria i cui premi sono stati offerti da musicisti, scrittori, giornalisti, associazioni e professionisti. I premi verranno estratti tra Cagliari e Meana Sardo: dischi, dvd, libri, magliette, piccole opere artistiche e escursioni guidate sono stati messi a disposizione dai musicisti Menhir, Dub Versus, Inkarakua, Alberto Sanna, Viola, Gigi Mellino, Gianni Maroccolo (Litfiba – C.S.I), Coro Femminile di Tonara, Coro Peppino Mereu Tonara, Mauro Mulas e dagli scrittori e giornalisti Francesco Pintore, Gianfranco Tore, Francesco Abate, Virna Peruzzu, Francesca Mulas, Paolo Piras, Reika Kell, Anna Atzeni, Eliano Cau, Andrea Melis, Igor Lampis e Ivo Murgia, dalla Casa Editrice il Maestrale, dal Gruppo sportivo Meana Sardo, dalla Pro Loco Meana Sardo. Hanno inoltre contribuito con premi e opere Matteo Setzu, Sabina Murru, Mariantonia Porru, Maurizio Savoldo,Francesco Sangiovanni, Silvia Porru, Bruna Paderi, Federico Coni, il fan club Litfiba Via dei Bardi 32, l’associazione Brincamus, la cooperativa Le tre Fate di Sadali.

Ingresso con offerta libera.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share