Rai1, “Linea Verde Italia” fa tappa in Gallura: puntata speciale con Elisa Isoardi e Monica Caradonna

Sabato 5 aprile 2025 alle 12.30 su Rai 1, “Linea Verde Italia” farà tappa in Gallura, con una puntata speciale dedicata a Tempio Pausania, Olbia e la regione del nord-est della Sardegna. Le conduttrici Elisa Isoardi e Monica Caradonna guideranno gli spettatori alla scoperta di un territorio naturale ricco di storia e cultura, legato alle tradizioni ma  anche attento al progresso e alla sostenibilità ambientale.

Elisa Isoardi esplorerà l’entroterra gallurese percorrendo la via del sughero, straordinaria risorsa che ha segnato la storia paesaggistica ed economica della Sardegna e della Gallura. A Tempio, dove sono state realizzate numerose e importanti opere di riqualificazione urbana, il viaggio di Linea Verde comprenderà l’antico centro storico,  le  Fonti diuretiche di Rinaggiu e il vicino Parco inclusivo di Rinaggiu, recentemente inaugurato, nato per promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport.

Dopo una passeggiata nell’antico e caratteristico centro storico la Isoardi si sposterà nel Bosco di Curadureddu, ai piedi del Monte Limbara, per visitare il Centro di ripopolamento dei mufloni dell’Agenzia regionale Forestas e il Museo Organica di arte ambientale. A seguire tappa a Calangianus, per incontrare una giovane realtà imprenditoriale che ha sviluppato un materiale innovativo recuperando la polvere di sughero derivante dalla lavorazione dei tappi.

Monica Caradonna, invece, seguirà la via del mare, esplorando il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e il territorio di Arzachena, dove mostrerà come la tecnologia possa valorizzare il patrimonio archeologico in modo innovativo. La puntata racconterà anche il territorio di Olbia attraverso progetti di riqualificazione e incentivi alla mobilità sostenibile. Come sempre, la trasmissione dedicherà uno spazio anche alle proposte culinarie tradizionali e alle eccellenze gastronomiche locali.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share