Primo premio per quattro giovani arpisti sardi al ‘Monaco world harp festival’

Quattro primi premi, un primo premio con felicitazioni della giuria e tre menzioni d’onore: è questo il bottino che quattro piccoli arpisti delle suole civiche di musica di Quartu Sant’Elena, Selargius e San Sperate hanno portato a casa nei giorni scorsi dopo aver partecipato, il 17 e 18 ottobre a Montecarlo, al “Monaco World Harp festival”, manifestazione che ogni anno riunisce nel principato monegasco i maggiori nomi internazionali dell’arpa.

Per la Sardegna c’erano gli allievi di Tiziana Loi, insegnante d’arpa nelle scuole civiche di musica frequentate dai giovani vincitori. Piccoli musicisti che hanno partecipato nella categoria riservata ai giovanissimi, ottenendo ottimi risultati. Si tratta di: Noemi Casula (11 anni), Simone Margaritella (9 anni), Sofia Casula (8 anni) ed Enrica Furcas (8 anni).

Il “Monaco World Harp Festival” è ospitato ogni anno nelle splendidi cornici dell’Acadèmie de Musique e dell’Auditorium Ranieri III. I concerti hanno visto esibirsi i più importanti esponenti del panorama arpistico mondiale: Xavier De Maistre (Francia) , Catherine Michel (Francia) , Sasha Boldachev (Russia) Una Fhlannagain (Irlanda), Gabriella Bosio (Italia). Durante il festival si è svolto il concorso d’arpa “Jeunes Espoirs“, a cui hanno partecipato 76 arpisti da tutta Europa, suddivisi in varie categorie dai 5 ai 25 anni.

In questa occasione Tiziana Loi ha vestito, oltre alla veste dell’insegnante, anche quella di giurata per le categorie superiori (Superior ed Excellence), lavorando accanto a Vassilia Briano (Francia), Nathalie Lebrun (Francia) e Caterina Bergo (Italia), grandi nomi della didattica internazionale.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share