“Cento di questi Melis, la famiglia più longeva del mondo”: si intitola così il documentario di Paola Pilia e Alberto Urgu dedicato alla famiglia da Guinnes dei primati e in onda il 7 il 10 e l’11 aprile su Radio Tre Rai.
Sono finiti sui quotidiani e sulle tv di tutto il mondo. I Melis di Perdasdefogu nel 2014 per il secondo anno consecutivo sono entrati nel Guinnes dei primati come la famiglia più longeva di tutto il pianeta. Hanno oltre 830 anni in tutto. La maggiore tzia Consòla si appresta a spegnere 107 candeline, la secondogenita Claudina ne ha 101. Completano la famiglia Maria, 99 anni; Antonio 95; Concetta 94; Adolfo 91; Vitalio 88; Vitalia 83 e la più piccola, Mafalda, 80 anni.
A loro è dedicato l’audio documentario firmato dai giornalisti Paola Pilia e Alberto Urgu “Cento di questi Melis, la famiglia più longeva del mondo”, in onda su Radio Tre in tre puntate il 7 il 10 e l’11 aprile alle 19.45. “Quando ero giovane mi piaceva ballare – racconta tzia Consòla – lavoravo tutto il giorno, ma la sera se potevo ballare nella piazza di Perdasdefogu dimenticavo la stanchezza”. Claudina, Adolfo, Vitalio e i tanti figli e nipoti cercano di ricostruire il segreto di lunga vita di questa famiglia speciale: “Buoni geni, il grande amore che ci lega e una vita sana, basata su un’alimentazione corretta”.
Tra gli ospiti anche il genetista Mario Pirastu, direttore dell’Istituto di genetica delle popolazioni del Cnr e il giornalista Giacomo Mameli.
Il documentario fa parte del programma “Tre soldi”, a cura di Elisabetta Parisi con Daria Corrias e Lorenzo Pavolin e in onda dal lunedì al venerdì alle 19.40. Uno spazio nella sera di Radio3, la rete diretta da Marino Sinibaldi, dedicato all’audio documentario. Percorsi sonori che raccontano la realtà di oggi e di ieri con il linguaggio della testimonianza diretta.
Radio Tre si può ascoltare in tutta la Sardegna: ecco le frequenze: Cagliari 99,6 – 99,3. Sassari 94,5, Oristano 97,3, Nuoro 96,5. Oppure via web dal sito www.radio3.rai.it.