Pazza Idea, dal 23 al 26 novembre a Cagliari il festival su letteratura e culture digitali

L’arte vista con gli occhi della letteratura e attraverso i nuovi linguaggi social e televisivi, per raccontare la realtà che ci circonda. “Un laboratorio di pensiero dove si trattano temi di attualità stringente per educare i giovani al linguaggio giusto nella rete”. Così la presidente dell’associazione Luna Scarlatta, Mattea Lissia, presenta la sesta edizione del Festival letterario Pazza Idea, in programma da giovedì 23 a domenica 26 novembre al centro comunale il Ghetto di Cagliari. Quest’anno ospite d’eccezione, sabato 25, sarà Carlo Freccero, consigliere di amministrazione Rai. Nelle quattro giornate di reading, incontri e workshop saranno presenti Antonio Prudenzano, Vera Gheno e Bruno Mastroianni, con i loro recenti saggi sui linguaggi della rete, l’artista Adrian Paci e il pittore Salvatore Garau. Tra gli altri Massimo Cirri con una incursione nel buon cibo con Massimo Arcangeli, Umberto Ambrosoli, che tratterà di oblio sulla rete, e Marta Fana che parlerà di lavoro. “La letteratura e il libro sono il pretesto e il punto di partenza – spiega ancora Lissia – perché sono meravigliosi strumenti, però poi per affrontare tutto quello che succede intorno ai giovani all’interno del festival trattiamo anche l’accoglienza alla migrazione ma da un punto di vista di prospettive per il futuro”. Ed è proprio dedicato ai giovani un focus sul linguaggio musicale. “Il programma diventa sempre più interessante – commenta l’assessore comunale alla Cultura Paolo Frau – soprattutto grazie al coinvolgimento dei ragazzi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share