Oltre il ‘fado’: la chitarra di Lula Pena al teatro Eliseo di Nuoro il 5 novembre

Musiche e canti da Lisbona: sabato 5 novembre tornano i grandi concerti al Teatro Eliseo di Nuoro. Nel capoluogo barbaricino arriva la cantante, chitarrista e poetessa Lula Pena, che immergerà la platea in un’atmosfera onirica e suggestiva.

Nata e cresciuta a Lisbona, lavora “oltre il fado” per consegnarlo al nuovo millennio nella sua disarmante semplicità e con la sensibilità poetica della nostra epoca. La vita di Lula Pena è quella di una portoghese cosmopolita: una donna che ha conosciuto il mondo, plasmando parole e melodie. È autrice dei dischi “Phados” (1998) e “Troubadour” del 2010, il secondo dopo dodici anni di silenzio. Un enigma che accresce la sua fama e che si irradia oltre il Portogallo, all’estero, dove annovera tra i suoi ammiratori il famoso cantante brasiliano Caetano Veloso. Della sua voce e dei suoi versi hanno detto che si trovano “da qualche parte tra Tom Waits e Leonard Cohen”. Il suo terzo album “Archive Pittoresco”, pubblicato da Crammed discs, è stato premiato dal Giornale della musica come miglior album “World music 2017”.

Lula Pena.

Lula Pena è un’eccezione nel panorama musicale di oggi, un timbro profondo le cui ispirazioni sono molteplici e attraversano numerose frontiere: il fado di Lisbona, la morna capoverdiana, la canzone francese, la bossa nova brasiliana, il tango argentino e atmosfere afro-arabe. Suscitando profonda sensibilità: con la voce e la chitarra, Lula Pena interpreta le emozioni e il silenzio.

Il concerto si inserisce all’interno della manifestazione “Humus i sensi e l’arte”, prodotta da Intermezzo Nuoro e in collaborazione con Sardegna Teatro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share