Mostre e incontri per la chiusura dell’Oktv Festival a Iglesias

Si chiude con una serie di appuntamenti l’edizione 2025 dell’Oktv Festival, la manifestazione dedicata a new media art e innovazione tecnologica organizzata dall’associazione Academia Terra per il Comune di Iglesias.

Sabato 5 e domenica 6 aprile negli spazi di Pozzo Sella, nella località di Monteponi, dove sono ospitati tutti gli eventi del festival, sarà visitabile la mostra interattiva di arte multimediale che vede esposte opere firmate dagli artisti Simone Lumini, Claudio Bel, Danilo Casti, Giulia Atzeri e IVLIVS.MP4. La macro-esposizione, inaugurata a febbraio, racchiude ambienti immersivi, installazioni site- specific, interaction design e arte generativa, inseriti in un pecorso che segue il filo rosso della percezione sensoriale. Sabato le visite saranno possibili dalle 16 alle 20, mentre domenica l’orario è dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 20.

Sempre sabato, nel pomeriggio è previsto l’ultimo incontro del laboratorio per bambini “Stop Motion e I.A.“, un percorso creativo che ha visto i piccoli partecipanti cimentarsi nella realizzazione di un cartone animato utilizzando la tecnica della stop motion, con l’integrazione dell’intelligenza artificiale.  Chiusura di serata in musica: dalle 21,30 arriva il DJ set degli artisti Lorenzo Mura e Riva Undici che accompagneranno il pubblico con la loro selezione.

Le attività di quest’ultima parte di Oktv Festival cominceranno però già la mattina di venerdì 4 aprile quando arriveranno gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio per una visita guidata e una masterclass sui temi dell’arte tenuta dall’associazione Remo Branca.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share