Mont’e Prama, nel primo trimestre dell’anno battuti i record di incassi e ingressi

Nel primo trimestre del 2025 i siti della cultura gestiti dalla Fondazione Mont’e Prama hanno battuto il record storico annuale di incassi (47.655 euro contro i 45.000 del 2024) e ingressi (12.037, contro i 9.424 del 2024). Nel dettaglio i visitatori hanno fatto registrare un incremento del 27,7% rispetto al 2024 e del 30,3% rispetto al periodo pre-pandemia. 

Il dato relativo ai primi tre mesi mesi dell’anno in corso si inserisce in un percorso di crescita che nel 2024 ha fatto registrare la quota record di 178 mila visitatori e 840.456 euro di incassi, con un aumento di ingressi di circa il 15% rispetto al periodo pre-pandemia.

Si tratta di numeri importanti, che confermano l’attenzione dei visitatori per la storia antica e le proposte del Parco archeologico naturale del Sinis e che paiono confermare la bontà degli investimenti in promozione effettuati nell’ultimo triennio e nell’anno delle celebrazioni per i 50 anni dalla scoperta del complesso statuario monumentale di Mont’e Prama.

Nei programmi della Fondazione, con la riunione del complesso statuario a Cabras entro l’anno, l’apertura di mostre temporanee e la chiusura di alcuni cantieri avviati negli ultimi mesi, l’obiettivo del 2025 diventerà quello delle 200 mila presenze e del milione di euro di incassi. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share