Mont’e Prama, nel 2024 177mila visitatori nei siti culturali della Fondazione: incassi record

Nel 2024 la Fondazione Mont’e Prama ha registrato un significativo aumento di visitatori e incassi nei suoi principali siti culturali, confermando il crescente interesse per il patrimonio archeologico della Sardegna. I dati, che includono il Museo Civico “Giovanni Marongiu” di Cabras, l’area archeologica di Mont’e Prama, Tharros, l’ipogeo di San Salvatore e la Torre di San Giovanni, mostrano un incremento rispetto agli anni precedenti.

Il numero di visitatori è aumentato del 13,5% rispetto al 2023 e del 33% rispetto al 2022, superando la media pre-pandemia. Nel 2024 sono stati staccati 177.230 biglietti, contro i 156.071 del 2023 e i 133.286 del 2022. Anche gli incassi hanno registrato una crescita, con un incremento del 27% rispetto al 2023 e del 59% rispetto al 2022, per un totale record di 840.389 euro.

Tra i fattori di successo, la crescente notorietà dei Giganti di Mont’e Prama, statue uniche nel panorama archeologico mediterraneo, e le attività di promozione culturale realizzate dalla Fondazione, che ha anche migliorato i servizi offerti ai visitatori.

“Questo successo conferma l’importanza del patrimonio culturale del Parco archeologico naturale del Sinis e ci incoraggia a proseguire nel nostro impegno per la sua valorizzazione e promozione”, ha dichiarato il presidente Anthony Muroni. “La Fondazione Mont’e Prama continuerà a investire nella ricerca, nella conservazione e nella valorizzazione di tutti i siti gestiti, con l’obiettivo di renderli un punto di riferimento per il turismo culturale in Sardegna”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share