Maurizo Vandelli dell’Equipe 84 infiamma la platea del Teatro Massimo a Cagliari

Ha infiammato la platea con un repertorio di canzoni immortali che ha entusiasmato i fan e gli appassionati giunti da tutta l’Isola per ascoltare uno dei miti della canzone italiana, Maurizio Vandelli, fondatore dell’Equipe 84 e tra i più amati interpreti della musica d’autore.  Il Teatro Massimo ha ospitato Nozze d’Oro a Cagliari, uno degli eventi clou del Premio “Tre Minuti di Celebrità a Cagliari” che ospita ogni anno personaggi illustri del cinema e della musica.

Un’edizione speciale dell’evento che l’associazione Spazio Aperto, attraverso il sostegno della Fondazione di Sardegna, della Regione Sarda e del Comune di Cagliari, organizza per creare un’importante iniziativa rivolta a tutti i cagliaritani ed in particolare agli anziani, ai giovani, alle donne, alle famiglie dei ceti meno abbienti e agli appassionati della settima arte, molti impegnati a preparare i cortometraggi per il concorso giunto alle fasi finali.

Molto atteso il nuovo cortometraggio realizzato dal collezionista Sergio Orani incentrato sul capoluogo sardo nel 1974, che ha riscosso l’apprezzamento del pubblico, mentre lo storico fotografo della Regione Sarda Domenico Manca, decano dei professionisti isolani e proprietario di una collezione sterminata di fotografie d’epoca e di reperti straordinari, ha proiettato uno scatto di quegli anni che ha fatto rivivere alle coppie le emozioni e le suggestioni del giorno delle nozze.

Sul palco per ricevere il Premio alla carriera anche il grande maestro d’armi Renzo Musumeci Greco, docente di scherma scenica al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ai Teatri Stabili di Napoli e della Toscana e presidente dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco, quarta generazione di schermidori. Sul palco del Teatro Massimo gli illustri protagonisti sono stati omaggiati, con un pout-pourri di melodie celeberrime e colonne sonore, da un nutrito gruppo di cantanti cagliaritani: Davide Fanzecco, Eleonora Garau, Federica Loi, Max, Angelica Nioi, Massimo Pisu e Veronica Perseo.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share