Lucca Games: ecco Hexemonia, nuovo gioco da tavolo del cagliaritano Fabio Attoli

Al Festival Internazionale di Lucca Comics and Games è stato presentato il gioco da tavola Hexemonia, creato dal cagliaritano Fabio Attoli.
Attoli è un nome noto nel panorama ludico isolano e nazionale ed è con questo board game alla sua seconda prova sul mercato dopo i fasti del gioco di carte Minimonfa.
Pubblicato per il Pendragon Game Studio, Hexemonia, ambientato nelle polis in guerra dell’antica Grecia, è un gioco per 2-4 giocatori che competono per l’egemonia in una lotta senza quartiere per il controllo e lo sfruttamento del territorio e delle sue risorse. Dalla giocabilità facile e della durata media di una partita inferiore ai 60 minuti, ha raccolto numerose critiche positive sia tra gli editori che tra le riviste di settore.

Dopo l’esordio in campo ludico con Minimonfa, che si inseriva nella scia del boom dei giochi di carte, di cosa ti sei occupato nel frattempo?
Minimonfa è uscito nel 2005, ormai 10 anni fa. Nel corso dell’anno successivo sono uscite ben quattro espansioni. Alla fine del 2006 ho iniziato a dedicarmi ai giochi di ruolo dal vivo e all’organizzazione di eventi ludici. Nel 2007 è nato il GioCoMix che a oggi è l’evento “comics” & games” più importante della Sardegna.

Com’è andata la presentazione lucchese?
Il gioco è uscito nel 2014 e da un anno sono impegnato nella promozione del titolo. Lucca è l’evento del settore più importante e ovviamente non potevo mancare, inoltre incontrare i giocatori occasionali e incalliti a Lucca Games è sempre bellissimo. C’è chi scopre il gioco per la prima volta insieme a te, chi si avvicina per farti i complimenti e chi addirittura vuole una dedica nella confezione.

In questi anni sei passato dal gioco di carte al board game tradizionale: perché?
Hexemonia è un board game strategico. Sono molto contento del risultato finale e delle tantissime recensioni positive. Trovo che sia un prodotto decisamente più maturo di Minimonfa. Ora sto lavorando a un gioco di carte quindi diciamo che l’uso delle carte, di un tabellone o di qualche tipologia di tessere dipende principalmente dalla meccanica del gioco… e anche dai feedback del mercato e degli editori.

Hexemonia game

In dieci anni com’è cambiato il mondo dell’editoria ludica?
Ci sono più editori e più possibilità. La qualità media dei prodotti si è alzata tantissimo e i giocatori sono più esigenti. In Italia si assiste alla nascita di grandi gruppi editoriali, all’affermarsi di molti titoli e brand all’estero, a interessanti crossmedia che coinvolgono il cinema, i fumetti, i libri e ovviamente i videogiochi.

Oltre ad occuparti della creazione dei giochi, organizzi anche un evento ludico-fumettistico come il GioComix che gode di ottima salute. Quest’anno addirittura due edizioni…
Il GioCoMix è cresciuto oltre le nostre aspettative e oltre le aspettative degli stessi commercianti regionali. La seconda edizione del 2015 è, a tutti gli effetti, la ricerca di una conferma per poter andare ancora avanti, la verifica della domanda “A maggio eravamo davvero 5000?”. Per noi e per la città di Cagliari è stato un importante traguardo. Questo novembre ci sono tanti ospiti e tanti eventi. La mostra di Leiji Matsumoto, il papà di Capitan Harlock, la partecipazione di Andres Mossa (colorista ufficiale Avengers World della Marvel) e quella di LRNZ, l’autore di Golem della BAO, la collaborazione con NUES che ha permesso al GioComix di ospitare i fumettisti italiani Roberto Baldazzini e Roberto De Angelis, la mangaka e scrittrice Keiko Ichiguchi. E poi tanti stand, nuove tecnologie, workshop… l’edizione è addirittura più ricca di quella di maggio.

Christian M. Scalas

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share