Lorenzo annuncia il “Jova beach tour”: una tappa nell’Isola, il 23 luglio a Olbia

Un tour diverso, unico nel suo genere. Niente più stadi (almeno per il 2019) ma solo concerti al tramonto, in riva al mare, sulla spiaggia. Quindici date in giro per le località di mare e a sorpresa una di queste date sarà in Sardegna, a Olbia, il 23 luglio 2019. Quelli del Jova Beach Tour 2019 di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, non saranno semplici concerti: “È più di un festival, più di un concerto, più di una giornata” – ha annunciato Jovanotti oggi a Milano durante la conferenza stampa di presentazione del tour. “Sarà un villaggio, una città temporanea, con ristoranti per tutte le categorie e le persone potranno fare il bagno, si guarderà il concerto sul bagnasciuga, si può stare a bagnomaria, si giocherà a racchettoni” e ci sarà anche un’area per i bambini, ha ironizzato l’artista. I concerti cominceranno nel pomeriggio e termineranno la notte e lui, Jovanotti, sarà “un dj con una grande console”. “È una figata pazzesca, è la cosa più bella che ho fatto nella mia carriera”.

Il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi ieri ha annunciato dalla sua pagina Facebook che oggi avrebbe svelato una grande novità, lo ha fatto postando il video in diretta della conferenza stampa dell’artista che ha annunciato le date, compresa quella gallurese.

Il suo tour itinerante nelle spiagge italiane partirà ovviamente in piena estate, sabato 6 luglio, da Lignano Sabbiadoro e si concluderà il 17 agosto a Vasto. Jovanotti lo ha descritto come una sorta di “villaggio turistico dedicato a eventi”. E prima di dare l’avvio alle polemiche sull’opportunità di organizzare tali eventi in ecosistemi fragili come le spiagge, Jovanotti ci ha già pensato e si è affidato a una collaborazione con il Wwf: “Lasciare la spiaggia meglio di come l’abbiamo trovata è il traguardo che ci siamo imposti. Lavoreremo perché tutte le leggi siano rispettate”, dice, aggiungendo che in questi villaggi turistici della musica ci saranno anche spazi di sensibilizzazione contro l’inquinamento della plastica nei mari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share