• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Lirico, dopo 60 anni ‘Hänsel und Gretel’: opera natalizia per chiudere la stagione

7 Dicembre 2019 Culture, In evidenza 13, Teatro
Condividi su whatsapp

Prima uscita pubblica per il nuovo sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari, Nicola Colabianchi. L’occasione è stata la presentazione dell’opera romantica Hänsel und Gretel, fiaba drammatica di Engelbert Humperdinck. Ultimo titolo in cartellone, sarà rappresentata venerdì 13 dicembre in un incantevole allestimento scenico che ammalia bambini e adulti. Colabianchi si è presentato al pubblico nel foyer di platea per poi lasciare subito la parola a Francesco Antonioni, per la prima volta a Cagliari nelle vesti del conferenziere. Tratta dalla fiaba omonima dei fratelli Grimm, la celebre storia della casetta di marzapane, dei bambini che si perdono nel bosco e della strega cattiva, mancava a Cagliari da 60 anni.

“Un capolavoro di Natale. C’è da chiedersi perché i teatri d’opera non lo mettano in scena”, ha commentato Antonioni che ha attirato l’attenzione del pubblico con una brillante “comparata” e profonda lettura dell’opera tra interessanti richiami e rimandi. Hänsel und Gretel segna il graditissimo ritorno sul palco del Lirico di Cagliari di Susan Neves, soprano di fama mondiale, nel ruolo de la madre Gertrud. E il debutto sul podio cagliaritano di Johannes Debus. Il giovane maestro concertatore e direttore tedesco dirigerà la compagnia di canto, Orchestra del Teatro Lirico e Coro di voci bianche del Conservatorio. Il maestro del coro di voci bianche è Enrico Di Maira.

L’allestimento originale arriva dal Teatro alla Scala. È firmato per la regia da Sven-Eric Bechtolf, ripresa a Cagliari da Daniela Zedda; scene di Julian Crouch, riprese da Antonella Conte; costumi di Kevin Pollard, ripresi da Marco Nateri; luci di Marco Filibeck; video di Joshua Higgason, ripresi da Roland Horvath; movimenti coreografici di Luigia Frattaroli. “Un’opera che si può fruire a più livelli e il livello più profondo è quello superficiale, come diceva Nietzsche – ha aggiunto l’esperto – e poi c’è il doppio incanto, quello che si prova nell’entrare a teatro, il luogo dello stupore e nell’assistere a un’opera che guarda il mondo con gli occhi dei bambini. Un’opera tutta da sognare. In grado di destare meraviglia e bellezza”.

(Foto Francesco Bondi)

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Arte, l’eccellenza di Giovanni Campus. Le sue opere dialogano con gli spazi

23 Gennaio 2021

Giovanni Campus, artista raffinato e singolare, è una delle figure più importanti del panorama contemporaneo della scultura italiana. Nato ad Olbia nel 1929 all’età di 19 anni ha lasciato la...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13