La storia di Ciro ‘Cyrus’ Iaia nel nuovo cortometraggio ‘L’ultima Nota’ dei fratelli Pili

Dopo i riconoscimenti ottenuti con i loro ultimi lavori, i fratelli Roberto e Francesco Pili tornano con un nuovo cortometraggio: “L’ultima nota”, un’opera intensa e viscerale, interamente ambientata tra i suggestivi vicoli del quartiere storico di Castello, a Cagliari.

Regia, riprese e sceneggiatura sono di Roberto Pili, mentre il protagonista della storia è Ciro “Cyrus” Iaia, figura iconica con oltre quarant’anni di storia nel punk sardo, con lo storico gruppo Wicked Apricots – a cui Roberto Pili ha dedicato il documentario Wicked Style – e leader dei Cyrus Gang.

Un uomo segnato dal tempo, un incontro atteso da dieci anni e un’ombra che non smette di seguirlo. “L’ultima nota” fonde il realismo crudo del punk old school con le sfumature del thriller psicologico, esplorando il peso delle scelte, il suono della memoria e la sottile linea tra colpa e destino. Un racconto sospeso tra inquietudine e poesia urbana, dove la musica del passato diventa il preludio di un’ultima, fatale nota.

La produzione è curata da Francesco Pili e nel cast, accanto a Ciro Iaia, figurano: Virginia Chessa, figlia d’arte di Paolo Chessa, attore teatrale di lunga esperienza nella Compagnia del Vicoletto con Angelo Podda; Gisella Trincas, presidente dell’A.S.A.R.P.; e Cristina Argiolas.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share