La sperimentazione materica di Rossana d’Alessandro in mostra a Cagliari

“La naturale e rigorosa definizione del segno come del colore, e una singolare ricerca materica, risolta in modo compiuto nella tridimensionalità”. Nel passaggio del testo critico di Beatrice Dotzo è racchiusa la poetica che attraversa la mostra di Rossana d’Alessandro “Patrm e…”, allestita negli spazi del Cornetto Acustico nel quartiere cagliaritano di Villanova fino all’ 8 marzo.

L’artista pugliese, da anni radicata a Cagliari, ha sviluppato il Patrm, una particolare pasta madre composta principalmente da polistirolo, capace di generare una sostanza fluida ideale per la creazione di forme e colori. Le opere uniche, frutto di questa sperimentazione materica, sono il fulcro della mostra.

“Spaziare tra figurazione e astrazione è l’avventura fantastica della mia ricerca sull’immagine e l’oggetto – spiega l’artista  – il Patrm interpreta il colore nella sua essenza di luce, rivelando una propria identità quando diventa forma tridimensionale”.

Nel suo percorso, impegnato sin dagli esordi nei campi dell’incisione e della pittura, D’ Alessandro ha sempre mantenuto vivo l’interesse per le procedure sperimentali legate  per lo più alle arti grafiche, con una peculiare attenzione per i procedimenti relativi alla stampa d’arte. Dalla sua attività nasce a Cagliari, nel 1979, la Stamperia “ L’Aquilone “, incentrata sulla pratica delle tecniche incisorie, xilografiche e calcografiche. “Un luogo esperienziale e di studio che alimenta un costruttivo approfondimento delle tecniche tradizionali e sperimentali”, commenta Beatrice Dotzo, curatrice della mostra . Nel 1986 fonda l’associazione culturale “Intergrafica”, fucina di innumerevoli progetti dedicati all’arte figurativa, con l’obiettivo di un fruttuoso confronto con l’ampio contesto internazionale della grafica d’arte. “Queste molteplici esperienze – conclude la curatrice della mostra- condurranno l’artista a notevoli traguardi, nel climax di una fertile ricerca estetica, centrata sull’ evoluzione dell’espressione artistica contemporanea”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share