Jacopo Cullin, ennesimo sold out a teatro e una carriera iniziata tra i banchi di scuola

di Alessandra Piredda

“Lo spettacolo è bello e funziona ma il risultato è andato oltre le aspettative”, dichiara a Sardinia Post l’attore Gabriele Cossu parlando dell’ennesimo sold out di “È inutile a dire”, l’esibizione con cui è in scena assieme al comico Jacopo Cullin che ha consacrato al pubblico cagliaritano la coppia più irresistibile del panorama comico isolano.

Dopo i quattro appuntamenti dello scorso luglio Cossu e Cullin andranno in scena anche stasera, alle 20.30 al Teatro Lirico di Cagliari, accompagnati dai musicisti Matteo Gallus (violino), Riccardo Sanna (fisarmonica), Andrea Lai (contrabbasso).

I personaggi di Cullin ormai noti al pubblico cagliaritano, sono un concentrato che oscilla tra il comico e il grottesco e incarna i vizi di una società distratta e talvolta sopraffatta dai luoghi comuni. A fare da sfondo sul palco pochi elementi e la potenza scenica di una coppia navigata che racconta le vite bizzarre di Salvatore Pilloni, Signor Tonino e Angioletto Biddi’e Proccu. Tre atti che scivolano via veloci tra applausi e risate di un pubblico affezionato e ‘devoto’.

“Una carriera cominciata tra i banchi di scuola“, racconta Cullin nella breve intervista di qualche giorno fa in via Garibaldi, col fotografo Massimiliano Diana pubblicata su Instagram. “Facevo lo scemo con i miei compagni di classe, e mia madre voleva che mi prendessi una laurea”, dice.

Tentennamenti e momenti bui hanno messo alla prova la tenacia dell’attore-regista cagliaritano che con perseveranza ha saputo farsi largo e conquistare il grande schermo con tanti film tra cui ‘L’uomo che comprò la luna’ e ‘L’arbitro’ di Paolo Zucca, oltre al pubblico televisivo con la serie tv Rai ‘Lolita Lobosco‘ (giunta nel 2024 alla terza stagione) al fianco di Luisa Ranieri.

Gabriele Cossu e Jacopo Cullin

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share